L’invecchiamento cutaneo, che ci piaccia o no, è un processo fisiologico naturale che interessa tutta la cute del nostro corpo, anche se quella a cui diamo maggior importanza è il viso.
E’ dato da due fattori principali:
- Il processo fisiologico naturale –> si tratta del tempo che passa e su questo fattore abbiamo poco potere, anche perché dipende dal nostro patrimonio genetico personale;
- Il photoaging –> è il danno generato dal’esposizione scorretta/anomala dai raggi ultravioletti infatti le culture orientali , come quelle cinesi e giapponesi, ci dimostrano che con l’assenza dell’eccessiva abbronzatura, la pelle appare sempre più giovane (non è forse vero che spesso non sappiamo individuare la loro età?)
Gli elementi fondamentali per contrastare l’invecchiamento sono:
1)Presenza di una buona quantità di acqua al’interno della pelle;
2) Mantenere un’equilibrio tra collagene ed elastina che, con il passare del tempo vengono a meno con conseguente apparizione, prima di rughe mobili e poi se non trattate, rughe statiche.
Anche il nostro stile di vita svolge un ruolo importantissimo, infatti studi dimostrano che fumare, mangiare troppi zuccheri, non dormire a sufficienza ed essere stressati interrompono la produzione di collagene, mentre vivere una vita più salutare e positiva aiuta a mantenere la pelle giovane.
Basti pensare ad una persona sempre arrabbiata avrà molte più rughe nella zona frontale del viso.
Ecco quindi un piccolo consiglio per distendere le rughe frontali:
Tutti i giorni , durante la tua detersione serale, se come l’immagine qui sotto hai le rughe glabellari, applica la tua crema viso con movimenti lineari dalla parte interna della fronte, verso l’esterno, in modo tale da riuscire a distendere i segni del tempo.
La tua Esperta di Bellezza,
Giulia